1 settembre 2016

INDICE
Le affissioni a Bologna sono considerate come l’enorme finestra visiva che si affaccia sul mercato e alla vendita
Affissioni educate a Bologna
Le affissioni a Bologna sono considerate come l’enorme finestra visiva che si affaccia sul mercato e alla vendita, pertanto devono essere minuziose ed alimentare i sogni e i desideri dello spettatore, rispondendo prontamente ad ogni singola esigenza.
Nella splendida Bologna, principale snodo ferroviario d’Italia ma anche piazza a cielo aperto del commercio, accade che grazie al suo continuo crocevia ci sia una notevole e numerosa offerta spontanea di utenti e potenziali clienti da conquistare.
Per tali e favorevoli presupposti è quindi necessario che il brand si avvalga di strumenti che siano in grado di supportare le innumerevoli richieste e che abbiano un impatto incisivo e allo stesso tempo gentile verso il cliente.
Vantaggi dell’affissione:
Generalmente l’affissione si presenta come uno degli strumenti pubblicitari più efficaci perchè corredata da diversi vantaggi che abilmente rispondono alle esigenze del mercato:
è possibile collocare le affissioni in aree di esclusivo interesse come per esempio stazioni, aeroporti, scuole, piazze, centri sportivi, strutture ricreative, centri universitari, parcheggi ecc..
- I contenuti presenti nelle affissioni hanno una visibilità dominante e di forte impatto, grazie alle elevate dimensioni del manifesto pubblicitario, infatti per tale scopo vengono usate dimensioni massime che vanno dal
formato 600×300 cm sino a raggiungere il più piccolo di 70×100 cm. - Le affissioni hanno una durata media che va da un minimo di 10 ad un massimo di 30 giorni, tempo necessario e utile a garantire la possibilità di qualsiasi brand image di consolidarsi in modo efficace e radicato sul territorio, senza mai stancare o annoiare l’occhio di chi guarda.
- La pubblicità che usa come strumento l’affissione assolve sempre il suo scopo: ovvero genera un’attrazione magnetica verso il cliente con il conseguente ritorno economico per il promotore del prodotto.
- L’affissione è un mezzo di comunicazione che riesce perfettamente a integrasi a tutte le esigenze potenziando il contenuto presente al suo interno, mediante l’ausilio di una personale ed originale grammatica comunicativa.
Affissioni Bologna: regole per affiggere correttamente
Nel 2016 è dunque fondamentale per un brand, avere e promuovere il giusto slancio pubblicitario in modo tale da affermare la sua presenza in maniera costante sul territorio, ma è altrettanto importante il rispetto delle regole e delle leggi.
In materia di affissioni e pubblicità il comune di Bologna ha deciso di intraprendere un percorso di educazione alla pubblicità. Tale discorso è stato avviato grazie ad una delibera comunale del 17 novembre 2014 di seguito riportata:
“La delibera inserisce nei contratti per pubbliche affissioni, sia per il concessionario che per il locatario degli spazi pubblicitari, apposite clausole che impongono di accettare – e di far accettare agli inserzionisti pubblicitari che utilizzino quell’impianto- il Codice di Autodisciplina Pubblicitaria e ai principi in esso espressi in materia di dignità delle persone dagli art.9 (che impedisce il ricorso in pubblicità ad affermazioni o rappresentazioni di violenza fisica o morale o tali che, secondo il gusto o la sensibilità dei consumatori, debbano ritenersi indecenti, volgari o ripugnanti) e 10 (secondo cui la pubblicità non deve offendere le convinzioni morali, civili e religiose dei cittadini e deve rispettare la dignità delle persone in tutte le sue forme ed espressioni evitando ogni forma di discriminazione, compresa quella di genere).”
Il comune di Bologna con la delibera sopra citata ha quindi bandito la pubblicazione di immagini volgari, sessiste e violente non solo sugli spazi gestiti dal comune ma anche su quelli in concessione da privati.
Bologna cosi facendo ha avviato un nuovo ed alternativo modo di pensare la pubblicità e le affissioni, attuando un processo volto ad un tipo di comunicazione innovativo che si distingue positivamente e si affaccia verso una pubblicità intelligente, creativa, particolare, ricercata e che ha soprattutto la capacità di rendere il prodotto spettacolare senza mai perdere di vista il rispetto di tutti gli individui.