5 aprile 2017

INDICE
Sin dalla nascita delle prime autovetture, la problematica principale è stata quella di salvaguardare la vita degli individui in caso di incidente, quindi ci si è sempre chiesti: “Come riuscire ad evitare danni alle persone in caso di incidente?”La risposta a questa domanda non è semplice da trovare, e infatti solo in Italia sono accaduti 174.539 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.428 vittime (deceduti entro il 30° giorno) e 246.050 feriti (DATI ISTAT 2015). Questi dati allarmanti ci aprono uno scenario decisamente negativo, ma quindi com’è possibile combattere questa piaga sociale?
La risposta è nell’educazione delle nuove generazioni, per questo diverse associazioni hanno puntato a intense campagne di affissioni pubblicitarie, con lo scopo di trasmettere la consapevolezza che l’automobile potrebbe diventare un mezzo estremamente pericoloso. Leggi tutto per saperne di più!
Pubblicità: una propaganda responsabile
Credere di essere invincibili sulla strada è un grave errore e questo viene dimostrato dai dati ISTAT sopra riportati, ma come possiamo educare e far comprendere ai giovani le diverse problematiche e pericoli che potrebbero esserci alla guida?
Una risposta positiva viene da una campagna di Affissioni, fatta grazie al progetto “sulla buona strada” che ha coinvolto tante città d’Italia che hanno installato molte maxi affissioni e medi formati nella più grandi metropoli. Lo scopo? Quello di far conoscere alle nuove generazione e a quelle più datate che tornare indietro non è sempre possibile, soprattutto dopo un incidente e che le conseguenze sono spesso molto gravi.
I manifesti riportati di seguito riportano alcuni esempi della campagna di promossa dal Ministero delle Infrastrutture, con il fine ultimo di sensibilizzare i guidatori a prestare più attenzione sulle strade, perché appunto, tornare in dietro non è possibile!
I MANIFESTI DELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA “RESTA SULLA BUONA STRADA!”
AFFISSIONI.IT : #allaguidadellatuavita
Questo è l’esempio lampante che ci fa capire con certezza che le affissioni non sono solo un semplice mezzo Pubblicitario, ma possono avere uno scopo molto più nobile e importante per la comunità, quello di sensibilizzare tutti gli automobilisti sull’importanza dell’attenzione alla guida!
Pertanto quando scegliete di pubblicizzare un marchio, un servizio o un brand pensate anche al duplice ruolo che la vostra pubblicità può assumere, ricordate che prima del cliente viene la persona ed è al suo cuore che bisogna mirare per lasciare una traccia tangibile.
La vita è il bene che dobbiamo maggiormente tutelare e concluderemo questo articolo con una citazione sulla vita del famosissimo scrittore e filosofo francese Gilbert Cesbron, che racchiude in poche parole un grandissimo insegnamento che tutti noi dovremmo tenere ben in mente, così da rispettare la nostra vita e quella degli altri!
“L’unico capolavoro è vivere”.
Gilbert Cesbron
Se l’articolo è stato di vostro gradimento commentate e condividete!
Inoltre noi di Affissioni.it abbiamo creato per voi carissimi lettori, un video esplicativo per spiegare in modo facile l’argomento affrontato precedentemente.
Buona visione!